
+65% Rail cargo tra Europa e Cina nella prima metà dell’anno
Nella prima metà di quest’anno il traffico via treno tra Cina ed Europa è cresciuto del 65%. Questo perché il valore sempre maggiore dei noli per le spedizioni aeree, unitamente alle frequenti cancellazioni di viaggi di navi portacontainer, stanno facendo sì che sempre più operatori prediligano la ferrovia per la rotta Far East – Europa.
Come riferito da ChinaDaily, il gruppo ferroviario China State Railway Group ha dichiarato che il numero di viaggi tra le due destinazioni ha avuto nel mese di agosto un record di 1.247. I treni in questo periodo hanno trasportato 113.000 container di dimensioni standard, il 66% in più rispetto a luglio.
Nuovi collegamenti che nascono e logistica continentale eurasiatica sempre più digitalizzata
Diversi sono i nuovi collegamenti tra Europa e Cina avviati in questo ultimo periodo. Una nuova rotta con frequenza settimanale è stata avviata per esempio tra Shenzhen, nel sud del paese, e la città tedesca di Duisburg, in Renania. Il 18 agosto si è avuta la prima partenza di un treno, carico di macchinari, prodotti elettronici e tessili. (fonte: Xinhuanet)
Il 5 settembre ha invece debuttato un nuovo collegamento da Hefei, nella Cina orientale, diretto verso Dourges, nel nord-est della Francia.
Un punto fondamentale è la profonda digitalizzazione in atto tra compagnie ferroviarie russe, bielorusse e kazake, a loro volta collegate a livello infrastrutturale alla Cina. L’obiettivo è implementare le comunicazioni per creare un’unica rete di trasporto che possa spostare merce a gran velocità e sempre più massicciamente. (fonte: Informazioni Marittime)
Contattaci per richiedere servizi di trasporto su misura
In Furlog supportiamo aziende di piccole e grandi dimensioni proponendo sempre nuove soluzioni per ottimizzare ogni tipo di trasporto, con un’attenzione speciale al trasporto su rotaia.
Per domande o richieste di preventivo contattaci al +39 059 6132066 oppure via mail a info@furlog.com.