evento fattore i bologna

“Fattore I: quale innovazione per il futuro delle PMI?” Iscrizioni aperte per l’evento del 6 febbraio a Bologna

Siamo orgogliosi di partecipare e di invitarvi all’evento “Fattore I: quale innovazione per il futuro delle PMI?” nell’ambito del progetto “Fattore I” di Banca IFIS, organizzato in collaborazione con Gruppo 24 Ore.

Il progetto prevede la realizzazione di un osservatorio permanente sulle PMI italiane, per analizzarne i trend e studiare le storie di eccellenza.

In occasione dell’evento saranno presentati i risultati della ricerca condotta da Banca IFIS in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e saranno ascoltate le testimonianze di alcune piccole e medie imprese tra cui la nostra che hanno avviato con successo il percorso nell’era dell’industria 4.0.

Programma

16.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

17.00 APERTURA DEI LAVORI

Anna Marino, Giornalista Radio 24

SALUTI DI BENVENUTO

Valter Caiumi, Presidente Confindustria Emilia Area Centro

17.10 VALORIZZARE LE PMI NELLE LORO SFIDE QUOTIDIANE

Alberto Staccione, Direttore Generale Banca IFIS

17.20 KEYNOTE SPEAKER

Stefano Micelli, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Università Ca’ Foscari

17.30 FATTORE I: I RISULTATI DEL MARKET WATCH

Anna Marino, Giornalista Radio 24
intervista:
Carmelo Carbotti, Responsabile Marketing Strategico e Ufficio Studi Banca IFIS
Pierpaolo Mamone, Partner Monitor Deloitte e Consumer Product Leader Deloitte Consulting
Stefano Micelli
, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Università Ca’ Foscari

18.00 KEYNOTE SPEAKER: LA RETE PER CREARE VALORE

Anna Marino, Giornalista Radio 24
intervista:
Andrea Pontremoli, Ceo & General Manager Dallara

18.20 TAVOLA ROTONDA
IL FUTURO È GIÀ PRESENTE: STORIE DI ECCELLENZA

Intervengono:
Eleonora Buganè Pedretti, Managing Director Furlog
Giorgio Cangini, President & Founder Cangini Benne
Henry Sichel, General Manager Caffeina
Raffaele Zingone, Responsabile Direzione Centrale Affari Banca IFIS

19.00 CHIUSURA DEI LAVORI E APERITIVO FINALE

Iscrizioni aperte

L’evento si terrà a Bologna il 6 febbraio 2020 dalle 16.30 alle 19 presso la Sede di Confindustria Emilia in Via San Domenico, 4 a Bologna.

Le iscrizioni sono aperte e per partecipare è necessario registrarsi sul sito.