porto di genova

Genoa Shipping Week, la fiera dove business e cultura portuale si incontrano

Genova, città di mare e di continui scambi commerciali, ha ospitato dal 24 al 30 giugno la Genoa Shipping Week, evento biennale che riunisce operatori portuali, marittimi e logistici provenienti da tutto il mondo. La fiera è stata organizzata da Assagenti – l’Associazione degli agenti e dei mediatori marittimi genovesi – con il sostegno di Intesa Sanpaolo Private Banking.

Tema dell’edizione 2019 è stato we connect, con l’obiettivo di far conoscere la realtà del porto commerciale di Genova sia agli operatori del settore che alla città stessa.

7 giorni per scoprire le ultime novità dello shipping marittimo

Quello di Genova è, infatti, uno dei porti italiani più in crescita, come testimonia per esempio il recente “sister agreement” firmato tra il porto ligure e quello cinese di Shenzhen nato per dare ancora maggiore impulso ai rapporti commerciali tra i due porti.

Durante la Genoa Shipping Week, in particolare, abbiamo partecipato con molto interesse a numerosi incontri legati ai temi dell’innovazione, dell’efficienza energetica e ambientale, della sicurezza, senza dimenticare focus specifici sui mestieri del mare e su temi di attualità.

Una città dalla forte cultura portuale

Durante la fiera è stata davvero centrale la cultura portuale della città anche grazie all’offerta di eventi divulgativi, spettacoli, performance e visite guidate speciali, che hanno aperto luoghi affascinanti di Genova di solito inaccessibili: veri gioielli di una città che custodisce ancora un’anima fortemente legata al commercio marittimo.

Genova è, infatti, una città unica, crocevia di merci e di persone, che grazie a eventi di questo genere sta consolidando sempre più la propria posizione nel settore della logistica e dello shipping marittimo.