[News] Auto, in Cina nuove strategie di mercato

[fonte: Il Sole 24 Ore del 6 settembre 2019]

“I giganti del Dragone per dare esecuzione alle loro mire espansionistiche fuori dalla Cina hanno solo una strada: quella di comprare marchi e case occidentali, soprattutto europee.”

Nonostante le vendite di auto in calo a partire dal 2018 (-2,8%), la Cina è ormai il primo paese automobilistico del mondo. Su un totale di 93,5 milioni di veicoli venduti nel mondo lo scorso anno, la potenza cinese ha contato per poco meno di un terzo, con 28,08 milioni.

Le vetture vendute in Cina sono in grande parte costruite localmente da produttori cinesi e con marchi autoctoni, ma compaiono sempre più spesso i marchi stranieri.

Le case cinesi stanno acquistando infatti tecnologie e marchi occidentali (come il colosso cinese Geely che ha acquistato la Volvo) per scalare posizioni sul mercato. Ai costruttori del Dragone mancano infatti dei brand importanti, forti di un’immagine stabile e prestigiosa.

A settembre un seminario sul settore automotive

Oltre alla Cina, uno dei mercati da conoscere per il settore automotive è sicuramente la Russia. Per approfondire tutte le novità in questo senso, vi diamo appuntamento per martedì 24 settembre a Milano per il seminario “Il settore automotive in Russia: opportunità per le aziende italiane”. Iscrizioni aperte fino al 19 settembre.