Caspian Week: nuove opportunità di sviluppo logistico nei paesi eurasiatici
Dal 21 al 25 gennaio 2019 a Davos (Svizzera) si è tenuta la Caspian Week, conferenza e punto d’incontro tra market leader ed esperti della regione del Mar Caspio, vasta zona cuscinetto tra Europa ed Estremo Oriente che sarà rivitalizzata dal passaggio di alcuni dei corridoi logistici e intermodali del grande progetto di Nuova Via della Seta lanciato dalla Cina nel 2013.
L’obiettivo dell’evento, tenuto in concomitanza con il World Economic Forum, è stato quello di promuovere le relazioni economiche, sociali e culturali tra i paesi interessati (Russia, Azerbaijan, Georgia, Armenia, Iran, Turkmenistan, Kazakhstan, Uzbekistan, Turchia) e il resto del mondo.
Con 84 panelist e circa 1.500 partecipanti da 20 paesi diversi, in questa settimana si è discusso di diversi temi attinenti economia, trasporti, scienze, tecnologia, società, costume, il tutto sempre nell’ottica della crescita dell’area del Mar Caspio.
L’edizione 2019 della Caspian Week ha messo infatti il focus sui nuovi modelli di business nati dalle ultime innovazioni in ambito IT, senza dimenticare gli obiettivi di sviluppo sostenibile della regione.
Furlog alla Caspian Week
Siamo orgogliosi di aver partecipato alla Caspian Week con l’intervento di Giuseppe Buganè, Managing Director di Furlog, speaker sui temi della mobilità nella Nuova Via della Seta, la cosiddetta Belt & Road.
Durante il panel (sotto la registrazione video) si sono toccati diversi punti interessanti, come l’innovativa tecnologia ferroviaria di Hyperloop.
Riteniamo quindi sia importante tenere alta l’attenzione sullo sviluppo della regione del Mar Caspio, che grazie alla sua posizione strategica è ormai uno snodo centrale per relazioni e collaborazioni tra Europa ed Asia.