trasporto merci su treno

Ecosostenibilità. I vantaggi del trasporto merci ferroviario

Il tema dell’ambiente e della riduzione delle emissioni inquinanti è tornato finalmente a essere uno dei temi cardine dell’agenda internazionale, soprattutto dopo le recenti manifestazioni avvenute in tutto il mondo.

Anche il mondo del trasporto deve fare la propria parte: non è un caso che la politica dei trasporti dell’Unione Europea abbia dichiarato che entro il 2030 il 30% del traffico merci oltre i 350 km dovrà spostarsi su ferrovia (fonte: “Trasporti 2050: libro bianco della Commissione sui trasporti”).

Tra tutti i tipi di trasporto merci, quello via treno risulta essere infatti la modalità per le medie-lunghe distanze con il minor impatto sull’ambiente.

In particolare, il trasporto intermodale (cioè effettuato utilizzando diversi modi di trasporto, in particolare il treno) riduce in media le emissioni di CO2 del 55% rispetto al solo trasporto su gomma.

Ecco perché in Furlog puntiamo particolarmente su questa modalità di trasporto.

Perché preferire il trasporto su rotaia

I vantaggi del trasporto ferroviario sono diversi:

  • Tempi di transito più veloci rispetto a gomma e mare
  • Convenienza
  • Elevata sicurezza di trasporto
  • Decongestionamento delle strade
  • Trasporti ecologici grazie a ridotte emissioni di CO2
  • Spostamento di grandi quantità di merci su lunghe distanze

Un esempio concreto

Attraverso il software europeo EcoTransIT è possibile mettere a confronto la quantità di CO2 emessa dai camion con quella emessa dai treni, a parità di percorso e tonnellate trasportate.

Per esempio, con un carico di 100 tonnellate in un tragitto da Modena a Mosca (circa 2.500 km) il treno emette fino al 75% di CO2 in meno rispetto al camion, con grandi benefici per l’ambiente.

In Furlog abbiamo da sempre tra le priorità quella di offrire i migliori servizi di trasporto con un’attenzione particolare all’ecosostenibilità.

Gran parte della nostra attività avviene infatti su rotaia perché, come abbiamo visto, il treno risulta essere – dati alla mano – più pulito ed economico di altri mezzi come camion, aerei e navi. Scopri perché abbiamo a cura l’ambiente.