Furlog al seminario “Il settore automotive in Russia: opportunità per le aziende italiane”
Il settore dell’automotive sta vedendo profondi cambiamenti, sia a livello di tecnologia che di distribuzione logistica, come testimonia il recente caso Volvo.
Per scoprire le novità e le opportunità del settore in Russia, abbiamo il piacere di invitarvi al seminario “Il settore automotive in Russia: opportunità per le aziende italiane” in programma per martedì 24 settembre presso la sede della Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) a Milano (in Corso Sempione 32/B – II° piano).
Iscrizioni aperte: vai al form di registrazione.
Programma
Ore 9.15-9.30
Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30-10.15
Saluti di benvenuto. L’esperienza di CCIR al servizio delle aziende. Il quadro economico generale, opportunità e prospettive di affari con la Federazione Russa.
Leonora Barbiani – Segretario Generale, Camera di Commercio Italo-Russa
Ore 10.15-11
Analisi completa del settore automotive sul mercato Russo. Opportunità per le aziende italiane operanti nel settore. Dati doganali.
Olga Diulgher – Amministratore, Patrol International S.r.l.
Ore 11-11.15
Il gruppo di lavoro di GIM Unimpresa dedicato al settore automotive: le iniziative messe in campo in Russia.
Andrea Castellan – Coordinatore del settore Automotive, GIM Unimpresa
Ore 11.15-11.30
Coffee break
Ore 11.30-12
La certificazione di conformità EAC 018 sulle parti e componenti autoveicoli. Le novità introdotte nel 2019.
Sergio Russo – Socio, Gost Standard S.r.l.
Ore 12-12.30
Le spedizioni per il settore automotive.
Giuseppe Buganè – General Manager, Furlog S.r.l.
Ore 12.30–13
Q&A e saluti finali
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, a numero chiuso fino ad esaurimento posti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 settembre 2019: qui il link al form di registrazione.
In caso di necessità, è possibile partecipare al seminario anche tramite modalità webinar.
Photo credits: Camera di Commercio Italo-Russa