
Perché scegliere il treno per il trasporto import/export con la Cina
È un dato di fatto: in questo periodo stiamo assistendo a una crescita sempre maggiore dei trasporti via treno da e verso la Cina, grazie soprattutto al progetto della Belt and Road Initiative.
I vantaggi del trasporto ferroviario sono rilevanti:
- Tempi di consegna più veloci rispetto al trasporto via mare: spedendo la merce via treno il tempo necessario scende a 18-22 giorni, contro i 40-45 via mare.
- Economicità rispetto al trasporto via aereo: anche se più veloce, l’aereo è infatti un mezzo assai più costoso del treno.
- Minore impatto ambientale.
Il treno è quindi un’ottima soluzione per inviare o importare merce dalla Cina.
Infatti, il trasporto merci ferroviario sta diventando rapidamente la scelta preferita dagli importatori europei. Partendo praticamente da zero nel 2013, ora il trasporto merci su rotaia conta numerose destinazioni in Europa, tra cui Regno Unito, Germania, Spagna e Italia.
Quali sono i terminal cinesi collegati da Furlog all’Italia?
La rete ferroviaria che collega l’Italia – e in generale l’Europa – alla Cina sta diventando sempre più capillare ed estesa.
Nello specifico, Furlog raggiunge i terminal cinesi di Chengdu, Chongqing, Changsha, Shanghai, Dongguan, Suzhou, Changchun, Hefei, Xiamen, Zhengzhou. Raggiungendo questi terminal copriamo tutta la Cina e molte altre città, protagoniste delle nostre nuove tratte verso Est.
Quanto tempo ci vuole per consegnare la merce dalla Cina all’Europa, e viceversa?
Come abbiamo già visto, il tempo medio si aggira sui 20 giorni.
Ecco alcuni esempi di transit time import/export:
Chengdu > Nuremburg: 14-16 gg
Shenzhen > Amburgo: 19-20 gg
Suzhou > Milano: 19-20 gg
Milano > Chengdu/Zhengzhou: 17-19 gg
Qual è il costo del trasporto su rotaia?
Attualmente, è circa la metà del prezzo del trasporto aereo. Questo è un dato piuttosto interessante, specialmente quando si spediscono merci voluminose (come, per esempio, i tessuti).
È possibile trasportare la merce su rotaia sia con container a carico parziale (LCL) che con container a carico completo (FCL)?
Sì, la merce può venire caricata in container a carico parziale (LCL) o in container a carico completo (FCL). Ed è possibile inoltre ottimizzare al meglio i carichi anche usufruendo del servizio di groupage, cioè raggruppare piccole spedizioni di merci che hanno origine e destinazione uguali o vicine in modo da formare un’unità di carico più gestibile.
Perché è necessaria un’assistenza costante prima, durante e dopo il trasporto merci?
Essendo il trasporto ferroviario intercontinentale un fenomeno ancora relativamente nuovo, è importante avere padronanza nella gestione di tutta la documentazione, interfacciandosi nelle lingue locali.
È per questo che è fondamentale affidarsi a professionisti del trasporto, che seguano passo passo la spedizione e curino tutti gli aspetti doganali.
Spedizioni sicure e tracciate con Furlog
Dalla nostra esperienza sul campo maturata in tanti anni di spedizioni, sappiamo che il trasporto verso e dalla Cina richiede:
- Assistenza doganale: Furlog vi supporta con la sua consulenza specialistica e con personale madrelingua cinese e russo per tutte le pratiche doganali, così da offrire tutto il supporto necessario alle procedure di sdoganamento e pratiche export.
- Tracciabilità: i report giornalieri forniti da Furlog permettono di localizzare sempre le merci lungo il percorso fino a destinazione, garantendo sicurezza e controllo e fornendo anche servizi di controllo tramite gps.
- Assicurazione su misura: tuteliamo i nostri clienti anche dal rischio di danni e furti con un’ampia gamma di soluzioni assicurative “all inclusive” da personalizzare, come l’assicurazione dell’intero valore delle spedizioni, grazie alla stipula di mandati assicurativi integrativi come previsto dalla legge (450 del 22/08/85), a copertura di tutti i danni materiali che si potrebbero verificare durante il trasporto, salvo esclusioni e/o limitazioni previste dal contratto.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per avere maggiori informazioni o per ricevere una prima quotazione sulla base delle tue esigenze di trasporto.